Dopo aver parlato di quali sono gli ingredienti da evitare in creme, sieri, fluidi e in generale nei prodotti leave on (leggi qui), ho ritenuto fosse necessario un passo indietro per presentare la rubrica “Come leggere l’inci dei prodotti cosmetici” e dare alcune linee guida generali e fondamentali.
Quindi come leggere l’inci dei cosmetici? Leggerlo senza capirlo è un esercizio linguistico del tutto inutile, se non sai da che parte prendere quella lista in cui termini chimici e botanici in inglese e latino che si mescolano fastidiosamente.
In questo articolo imparerai le regole BASILARI per capire la struttura dell’inci e poter così comprendere al meglio i vari approfondimenti che seguiranno e che verranno qui raccolti in una sorta di indice della rubrica stessa. Continua a leggere
