Visto il successo inaspettato del mio articolo sui peli delle braccia, ecco la recensione della crema schiarente Oxy per i peli superflui, probabilmente la migliore sul mercato per efficacia, reperibilità e prezzo (potrei anche chiudere qui, nevvero?): come si usa, che effetti ha e cosa contiene.
La versione che io ho sempre acquistato fedelmente, in tutti questi anni di cambio packaging (l’ultimo mi sembra che sia in bianco e nero…), è quella che vedete nelle foto: la confezione contiene 8 coppie di bustine monodose + spatolina e vaschetta di plastica bianca riutilizzabili.
Nella busta più grossa è contenuta una crema bianca decolorante ma inattiva, in quella più piccola si trova una crema rosa attivante (esattamente metà quantità).
Ne esiste anche un’altra versione, con le stesse quantità di prodotto (75 ml in totale), in tubetti, che costa leggermente meno ma è adatta per chi ne usa molta in poco tempo, perchè una volta aperta tende a perdere un po’ di efficacia col passare dei mesi. L’ho provata tanti anni fa e alla fine credo di averne buttata parecchia.
Io mi trovo bene con le bustine perchè mantengono il prodotto sigillato e integro anche per anni, se devi trattare grandi aree (es. braccia, pancia e schiena tutte in una volta) ti consiglio invece i tubetti.
Dove si acquista?
- Nei supermercati di articoli per la casa e la persona e in molte piccole profumerie, a prezzo sempre diverso.
- Online qui la versione in bustine
- qui la versione a tubetti
Recensione d’uso
L’uso di questo schiarente Oxy è molto semplice:
La coppia di bustine va miscelata al momento dell’applicazione, nell’apposita vaschetta.
Una volta mescolate ne risulta questa cremina rosa chiaro dall’odore molto acre e pungente, a causa della reazione tra le due creme, che attiva il perossido di idrogeno (acqua ossigenata) schiarente.
Il contenuto di due bustine va bene per coprire entrambe le braccia oppure lo stomaco + piccole zone viso.
Si applica sulla zona interessata badando bene di coprire in modo adeguato tutti i peli, e si aspettano 10 minuti, durante i quali si avverte un leggero pizzicore, del tutto normale.
Tuttavia, qualora il fastidio fosse troppo intenso, se ne consiglia il risciacquo immediato, visto che si tratta di un prodotto aggressivo che potrebbe scatenare reazioni allergiche.
Al termine dei 10 minuti la crema avrà iniziato a ridursi e “asciugarsi”.
Mettersi sotto la doccia a mio avviso richiede più sfregamenti del dovuto per rimuovere tutta la crema in modo efficace, quindi con l’esperienza ho trovato comodissimo utilizzare una ricarica telefonica plastificata (possibilimente usata… 😛 ) per rimuovere il mappazzone e procedere a una bella e rapida insaponata senza pastrocchi.
Qualche volta mi è anche capitato di riutilizzare la crema Oxy appena tolta da una zona, spalmandola immediatamente su altre parti con peli molto più fini, già che c’ero. Il risultato non è stato eclatante come la prima applicazione, ma mi ritengo pienamente soddisfatta perchè anche lì ha fatto il suo lavoro.
In questa disgustosa documentazione fotografica (con luci diverse, ma vi assicuro che sono gli stessi identici cm di pelle a distanza di 3 giorni), potete ammirare le mie escrescenze cheratiniche (leggi: yeti) prima e dopo un necessario trattamento addomesticante a base di Oxy. Sperando che il mio fidanzato non passi mai di qui… Tesoro, non guardare questa foto.
È stato davvero difficile riuscire a cogliere in fotografia il risultato della seconda foto, perchè questo decolorante rende i peli totalmente trasparenti.
Chi indovina di che zona si tratta vince la possibilità di farmi analizzare un inci di un prodotto a sua scelta. 🙂 [bravissima Mari: è la peluria della pancia, quella sopra l’ombelico per intenderci… Se siete interessate, ho pubblicato un articolo proprio riguardo ai peli sulla pancia e a come eliminarli, eccolo!]
Negli anni l’ho utilizzata nelle zone più disparate: baffetti, braccia, pancia… ha sempre funzionato benissimo, anche se ovviamente più sono sottili i peli più diventeranno del tutto trasparenti.
Tuttavia io ho una peluria decisamente scura, e solo quando mi è capitato di non rispettare il tempo di applicazione (cioè tenendola troppo poco) mi sono trovata peli non perfettamente schiariti.
Sulla confezione c’è scritto che la crema decolorante Oxy non adrebbe applicata sui nei, ma in questo modo la mia pelle sarebbe un campo minato: pace, l’ho applicata lo stesso e in tutti questi anni non mi è successo nulla, comunque stateci attente.
Attenzione: quando la rimuovete è del tutto normale che la pelle sembri chiazzata più chiara dove lo schiarente è stato applicato. Si tratta di un effetto che si attenua con un bel massaggio di spugna e sapone (delicatamente e senza scorticarvi) e che svanisce nell’arco di un’oretta.
NON fate come la sottoscritta, che parecchi anni fa decise, in un impeto di idiozia incommentabile, di spalmare l’autoabbronzante sulla zona decolorata, visto che dovevo andare in spiaggia e quella zona chiara mi innervosiva… ritrovandomi mezz’ora dopo con un’orrenda macchia marrone di autoabbronzante. Un genio.
Attenzione 2: chi vi racconta che i peli decolorati si ingrossano/ accestiscono/ ricrescono più scuri sta dicendo una fesseria e non ha probabilmente alcuna cognizione scientifica di come funzionino i peli e le creme decoloranti.
La sensazione di pelo più grosso dopo ripetute decolorazioni è dovuta alla reazione chimica dell’acqua ossigenata, che alza le squame e rende il fusto del pelo spugnoso e ruvido, ma contemporaneamente molto più debole.
I peli nuovi che nasceranno saranno di dimensioni e consistenza normale, nonchè del vostro solito colore.
Qualsiasi aumento significativo della peluria, specialmente in età adolescenziale, va addebitato a cause ormonali e, se necessario, credo sia utile rivolgersi a uno specialista endocrinologo.
Analisi inci – ingredients list
Non è di certo un prodotto naturale, nè ecologico, nè delicato.
Si tratta di un classico decolorante a base di acqua ossigenata, che agisce in modo identico alle decolorazioni per capelli.
Contiene additivi sintetici e petroliferi, allergeni, lanolina (grasso derivato dalla lavorazione della lana, pieno di pesticidi), gliceridi idrogenati del grasso bovino e qualsiasi orrore inquinante ti possa venire in mente.
Considerando che funziona bene, credo che il minimo che si possa fare sia evitare che un tale mix degli orrori finisca nello scarico, rimuovendola con un pezzo di plastica per poi adagiarla su un fazzoletto e smaltirla nella spazzatura.
Negli ultimi tempi sono arrivata a farne veramente un uso sporadico, 2 volte in estate e basta, in quanto ormai mi sono interamente convertita alla ceretta e c’è solo una zona (quella che dovete indovinare voi), dove per ora la depilazione mi causa più problemi che benefici, pertanto decoloro.
Una confezione arriva così a durarmi un’eternità e mezzo (avendo ancora 4 bustine, se tutto va bene vado avanti altri due anni).
Se questo articolo ti è piaciuto e ti piacerebbe conoscermi meglio, metti un “mi piace” alla mia pagina facebook, oppure puoi ricevere tutti i miei nuovi articoli via mail semplicemente iscrivendoti alla newsletter qui sotto (è gratis 😉 ).
Grazie per essere arrivata in fondo e…
Come al solito, spero di essere stata utile! 🙂
Dorothy 🌸
[wysija_form id=”1″]
Onestamente ho letteralmente pianto dalla felicità quando ho letto questo e l’altro articolo sui peli superflui perché è un problema che mi ha sempre fatta sentire a disagio e pensavo di essere l’unica ad averlo,ora so che non è così e grazie a te ho il capito che posso fare qualcosa e non ho più paura di fare qualcosa,grazie mille! Spero comunque che con il tempo andranno via(sai l’adolescenza) ma intanto proverò a usare i tuoi metodi!
Ciao Sara! Ti abbraccio virtualmente e sono felicissima di esserti stata d’aiuto! 🙂
Una brutta notizia: no, non se ne vanno… Tipo fino alla menopausa.
Chiunque ti racconta il contrario ti sta mentendo per evitare che tu ricorra a depilazione, decolorazioni ecc…
La buona notizia è che puoi iniziare ad agire da subito e, se all’inizio ti sembrerà di avere mille impegni in più, col tempo impiegherai sempre meno e sarai molto più curata delle tue amiche che “i miei sono biondi e non si vedono”.
Per qualsiasi cosa, a disposizione!
Dorothy
Ciao Dorothy! Recensione fantastica , come sempre! Mi appello a te perchè non so davv1ero cosa fare : ho 15 anni e la mia pelle è molto chiara , in compenso ho dei peli scurissimi, lunghi e anche numerosi, più che antiestetici! Confrontandomi con alcune amiche ho potuto constatare che sulle braccia ho una peluria alquanto abbondante e non andando quasi mai al mare , quindi non esponendomi spesso al sole , non ho modo di far sì che questi potessero schiarirsi ‘in modo naturale’ . Per questo ho deciso di acquistare il suddetto prodotto un mesetto fa , per poi provarlo il 29 di Luglio. Dove l’ho acquistato mi hanno consigliato di utilizzare 3 bustine per entrambe le braccia + baffetti o eventuali pelurie superflue sul viso. Quando però ho visto che il contenuto di due bustine è comunque sufficiente a coprirmi tutte le braccia e alcune piccole zone sul viso ho deciso di non utilizzare un’altra bustina come mi avevano suggerito. Ho trovato il risultato dopo l’applicazione semplicemente sensazionale, quasi non ci credevo! I peli sembravano molti di meno, nonostante la loro eccessiva lunghezza . Tempo tre giorni e intravedo già un colore più scuro alla base dei peli. Ora mi ritrovo con metà pelo del mio colore originario e l’altra metà bionda . Inutile dire che non è per niente uno spettacolo . sapresti dirmi come mai è successo? Che non abbia usato abbastanza prodotto? Che non l’abbia applicato in maniera corretta ? In realtà sono stata piuttosto meticolosa nell’applicazione , anche se ero piuttosto di fretta . Cosa mi consigli di fare? Da quanto ho letto nell’articolo sui peli delle braccia la cosa migliore da fare sarebbe la ceretta , ma per mia madre è un po’ troppo presto per iniziare con la ceretta e pensa che una volta fatta ne diventerei schiava. Spero di non averti annoiata troppo e ti ringrazio in anticipo . X
* non ho avuto modo
Ciao Xirix!
Ti rispondo solo ora nonostante abbia letto quasi subito il tuo commento per poterti dedicare l’attenzione che meriti … grazie mille per i complimenti!
Dunque, se già dopo pochi giorni vedi la “ricrescita” i casi possono essere due:
– non hai steso la crema in modo che arrivasse bene fino alle radici ma è rimasta più sulle lunghezze (le prime volte capita, io ad esempio la stendo prima contropelo e poi passo la spatolina in direzione di crescita per rimettere a posto).
– la tua peluria cresce rapidamente e non esponendoti tantissimo al sole l’effetto dell’Oxy non si mantiene troppo a lungo.
Nel primo caso ti basterà prendere più confidenza col prodotto, tra l’altro anche io con una-due bustine faccio braccia e pancia, tre mi sembrano davvero troppe!
Nel secondo caso, ogni due o tre settimane ti toccherà ritoccare la decolorazione, ma sarà una cosa molto rapida.
Come hai letto nell’altro articolo, d’estate ti consiglierei comunque l’Oxy anche se dovessi ritoccarla spesso, a causa del disagio della ricrescita di un’eventuale epilazione, ma appena arriva la stagione delle maniche lunghe vai di ceretta e non preoccuparti!
Mi dispiace terribilmente andare contro quello che ti dice tua madre, ma a 24 anni io continuo a rimproverare la mia per non avermi aiutata da bambina a togliermi dalla frustrazione e dall’imbarazzo di vedermi pelosa. Arrivai addirittura a tagliarmi i peli delle braccia con le forbici, avevo 10-11 anni…
Quello che mamme, zie e nonne devono capire è che se non sono in grado loro di affrontare la cattiveria e il giudizio sociale con baffetti e peli sulle braccia (infatti si depilano e non ne farebbero mai a meno), come possono pretendere che invece una bambina o un’adolescente abbia la forza di fregarsene e “accettarsi per come si è”?
I peli sono uno degli inestetismi più avvilenti che esistano, influenzano il nostro modo di rapportarci col prossimo e sembra strano, ma una ceretta può farti letteralmente sbocciare a livello di autostima e fiducia in te stessa!
Spero di non averti annoiata io con questo discorso da vecchia petulante!
Un abbraccio, fammi sapere come procede!
Dorothy
Davvero gentilissima, riproverò seguendo i tuoi consigli e non mi hai affatto annoiata, anzi! Un bacio xx
Un bacione anche a te!
Dorothy
Ciao Dorothy, il tuo articolo mi è stato molto d’aiuto. Ti chiedo una cosa: oltre che nella pancia, li ho pure nella schiena e anche nella parte dove c’è il seno, quindi direi sopra lo stomaco. È consigliabile usare la crema anche nella schiena e in mezzo ai seni? Grazie ancora
Ciao Giulia! Certo, non preoccuparti, anche io la uso in mezzo al seno d’estate, e anche sulla schiena va benissimo. Essendo pensata per il viso è una crema (relativamente) delicata.
Mi raccomando però, stai lontana dai capezzoli
Figurati cara,
Un abbraccio
Dorothy
Ciao Dorothy! Recensione perfetta 🙂 brava!!
Io uso oxy da un po’ di tempo anche se per un po’ ho smesso e ripreso solo di recente (ieri) per schiarire i peli delle braccia e della pancia. Volevo sapere se magari riapplicandola anche oggi sugli stessi punti i peli possono diventare ancora più chiari (sono quasi nera di capelli e bianchissima di pelle, infatti con oxy sono diventati di un castano chiaro mentre io li vorrei quasi biondi), tu cosa ne pensi? Fa male? Inoltre pensavo di applicarla sulla “peluria” delle basette, vicino alla mandibola insomma nonostante i due brufolini che ho dovuti alla ceretta (bad choice) è una buona idea secondo te?
Grazie in anticipo, sei gentilissima 🙂
Ciao Dorothy, recensione super, complimenti!
Ho dei dubbi riguardo all’applicazione della crema sul mento, specifico: ultimamente ho notato la comparsa di pochissimi peli più scuri degli altri, proprio sotto il mento. Mi consigli l’utilizzo di questa crema per schiarirli? Al momento li sto togliendo con la pinzetta, ma vorrei trovare una soluzione più comoda e duratura. La mia carnagione è molto chiara in inverno, ma più scura in estate – tanto che tutti i peli del viso diventano biondi tranne questi. Vorrei evitare di evidenziarli, ma allo stesso tempo non so se la pinzetta sia la soluzione migliore e la mia paura è che crescano sempre più resistenti e scuri. Ti ringrazio in anticipo 🙂
Ciao, siccome ne soffro anche io e non poco riconosco quella zona (pancia) e vorrei chiederti se nel tempo con l’utilizzo di questo schiarente hai riscontrato un aumento o peli più spesso o più lunghi di prima…e già che ci sono hai qualche consiglio invece per i peli da sotto l ombelico in giù più spessi e neri come quelli del zona inguinale praticamente sono!nel restante della pancia sono sottili prpr come i tuoi…ma dall ombelico in giù un disastro e sono disperata!grazie in anticipo!ciao ps bellissima pagina!
Ciao Rita! Grazie mille per il complimento, sono contenta che quello che scrivo sia apprezzato! 🙂
Per quanto riguarda la peluria schiarita con l’oxy, di sicuro non diventeranno più lunghi, però usandolo sempre e a ripetizione può essere che diventino più ruvidi (è un effetto dell’acqua ossigenata).
Per questo d’inverno ti consiglierei di lasciarli stare… In questo modo io non ho problemi 😉
Capisco esattamente cosa intendi per quanto riguarda la peluria sulla pancia, e le soluzioni sono due: ceretta o silk epil. Ti consiglio di iniziare con la ceretta, poi quando saranno più radi e sottili non avrai problemi a farci una passata di silk epil 😉
Ciao!! Scusa, ma quanto dura lo schiarimento dei peli?
Comunque, articolo molto utile e con ottimi consigli! :*
Ciao Ines, grazie per il complimento! 🙂 per la decolorazione, bisogna lasciar agire la crema per 10 minuti. 😉
Ciao cara! Io ho la pelle piuttosto chiara, ma degli antiesteticissimi peletti scuri su pancia e schiena. Penso di andare presto a comprare Oxy, ma ho una domanda… ho un grosso tatuaggio sulla schiena, proprio sotto a quei maledetti peletti. La crema decolorante rischia di rovinarlo?
Baci baci
Ciao Dorothy, ho trovato questo tuo post, un po per caso. Io è un po di tempo che uso Oxy, ma la uso solo su baffetti e basette(?) il resto della crema molto spesso la butto perchè non so che farmene, ma tu mi hai dato nuove idee su come utilizzarla e ti ringrazio 🙂
Ti chiedo un piccolo consiglio: mi sconsigli di usare la crema Oxy su basette e baffetti? D’estate evito sulle basette perchè si vedono ancora di più, ma cosa potrei fare? Grazie mille!
Ciao Irene! sono contentissima di esserti stata d’aiuto, e ci provo di nuovo nel rispondere alla tua domanda. 😉
Per il viso bisogna tenere conto della delicatezza della zona e mentre per i baffetti è facile risolvere con le striscette di ceretta, le basette creano più problemi, visto che 9 volte su 10 con la ceretta si ottengono 2 settimane di brufoli.
Se il tuo problemino è particolarmente vistoso al punto che anche con l’oxy la peluria si vede tanto, l’unica cosa che esteticamente risolve il problema senza ceretta e senza peli fosforescenti è una cremina farmacologica che si chiama Vaniqa, va messa due volte al giorno, e fa sparire tutto (ovviamente non si può interromperla, altrimenti torna tutto come prima). Il problema è che dovresti chiedere al tuo medico di farti fare una visita endocrinologica per vedere se per te può essere adatta (va dietro prescrizione), e comunque si tratta di un prodotto che costa 63 euro per 30 grammi (ti dura però 6 mesi… 10 euro al mese?).
Io la uso da quando avevo 15 anni e non ho più dovuto fare nè cerette nè decolorazioni al volto, quindi non posso che indicartene la possibilità se la situazione è ingestibile nonostante la decolorazione e ti crea disagio.
Un abbraccio,
Dorothy 🙂
Scusate mi potete dire la quantita da metere .io ho comprato la crema…quanto dovrei metere per utilizarla una volta sul viso ,mento. E bafetti? Grazie
Ciao Damaris, l’importante è che la peluria sia totalmente coperta, quindi direi che un bello strato di 1 mm circa dovrebbe andare più che bene! Ad ogni modo stendendola con la spatolina vedrai tu stessa se i peli restano “intrappolati” nella crema, o se ne hai messa troppo poca 😉